Approvata alla Camera, passa al Senato una legge assolutamente sacrosanta (qui un primo approfondimento), che prevede un fondo per i disabili per quando i loro genitori non ci saranno più.
Il problema, come sempre nel nostro povero Paese, è studiare la maniera di disincentivare i mille usi distorti di questa norma che potranno porre in essere gli italiani.....(pensiamo, anche solo per un secondo, alla figura non imprevedibile del "cugino rapace" che possa ipotizzare di mettere mano alle tradizionali pensioni, magari con una bella amministrazione di sostegno e con pure un fondo in più da gestire....)....
Come sempre, le leggi vanno fatte (l'uso che ne fanno i nostri connazionali non dovrebbe mai essere un freno al guardare avanti), ma la credibilità della sanzione, da noi, prima o poi dovrà diventare una realtà.
Chi si "occupa" di un disabile per prendere un bel po' di soldini e chiuderlo in una stanza, perdonate la sintesi qualunquistica, va chiuso in galera e buttata via la chiave.

Commenti
Posta un commento