Lo stato dell'Avvocatura (Pt. III)



E' possibile vedere, nei link qui sotto, numeri emblematici:
negli ultimi trent'anni il numero degli avvocati si è ingigantito, ed il reddito, soprattutto negli ultimi anni, è drasticamente calato....
Cambiato è anche il rapporto uomini/donne, così come sono cambiati molti aspetti del discorso contributivo (pochi prendevano la pensione mentre sempre più la pagavano, mentre nei prossimi decenni i numeri si invertiranno, con prevedibili esiti drammatici....).

Insomma, vi è -a saper leggere con tutte le dovute scaramanzie- più di un preannunciato disastro.

L'esempio che faccio sempre (da goloso, non a caso) è quello delle pasticcerie: se in una cittadina di cinquemila abitanti ci possono stare due, massimo tre pasticcerie, se ne aprono trenta si altera il mercato con il risultato che i grossi faticano a rimanere aperti ed i piccoli chiudono nel giro di poco (salvo piacevoli sorprese di straordinaria bravura), con l'unico risultato di aver traumatizzato l'ambiente col vantaggio di nessuno (loro per primi)...

Non neghiamocelo...: paghiamo una serie di istinti modaioli e compensativi (il discorso sarebbe lunghissimo, da mani pulite al desiderio di rivincita di un'enorme realtà subprovinciale...), decenni di cassa del mezzogiorno mascherata (eserciti di colleghi che hanno lisciato le casse di non pochi potentati meridionali in cambio di titoli pressoché automatici), e l'illusione di un mestiere che quello che s'immagina non è, o non è più nella stragrande maggioranza dei casi, da un'infinità di tempo.

La chiusura non può essere ottimistica: il mercato si riprenderà quando almeno 100.000 studi chiuderanno, e si tornerà a numeri normali latamente paragonabili agli altri paesi occidentali.
A meno che, non per bontà ma per meri fini elettoralistici (siamo proprio tanti, e parenti compresi qualche personaggino in più o in meno a Roma saremmo capaci di spostarlo....), qualcuno non si inventi di far fare qualcosa in più agli avvocati, magari sottraendolo alle solite isole di privilegio o alle già troppo affaticate stanze pubbliche.

....Vedremo (non possiamo fare altro)

Qui la sintesi:
http://www.laleggepertutti.it/112272_quanti-avvocati-ci-sono-in-italia-e-quanto-guadagnano

Qui i numeri resi noti dalla Cassa Forense:
http://www.laleggepertutti.it/wp-content/uploads/2016/02/PP_PROF_bilancioCF_rosa_s.pdf

Commenti