Divorzio consensualizzato. Modifica in causa solo per mutuo dissenso.



Il tribunale di Caltanissetta,  in maniera puntuale,  ha stabilito che un divorzio consensualizzato all'udienza presidenziale (divorzio iniziato,  con ricorso,  dal marito)  non può mutare in una procedura contenziosa  se,  all'udienza di precisazione delle conclusioni,  la moglie (magari meglio esaminati i redditi del marito...) cambia idea e revoca unilateralmente il consenso dato in sede di udienza presidenziale.
Andrà pronunciato il divorzio congiunto e sarà facoltà delle parti agire successivamente con una vertenza autonoma (con qualche difficoltà,  dato l'assoluto non mutamento delle condizioni di fatto....).
Difficile da comprendersi per chi non è  del settore,  ma tecnicamente ineccepibile e capace di evitare probabili tsunami di pericolosissimi cambi d'idee medio tempore....


Approfondimento :

http://www.studiocataldi.it/articoli/21484-divorzio-bisogna-essere-in-due-per-cambiare-l-accordo.asp

Commenti