Maternal Preference...? Milano non ci sta





Quello che noi avvocati conosciamo, citando fonti ecclesiastiche un po' a sproposito un po' con simpatico scherno, come "rito ambrosiano", ha colpito ancora.
Si sa: Milano ama distinguersi, tanto dagli altri Tribunali quanto, persino, dalla Cassazione.
E, a volte (come in questa) in maniera più che corretta.
Nel caso di specie che potete trovare approfondito qui , si è rigettata una richiesta di una madre, la quale voleva che la figlia tornasse a lei affidata e non più al servizio sociale, con l'adesione (...per debolezza...?) del padre.
Il Tribunale, valutando la madre come persona non affidabile e dall'ambiente domestico/famigliare ambiguo, ha rigettato la domanda, di fatto contravvenendo alla recente pronuncia della Corte di Cassazione, la quale aveva sancito una netta preferenza per la cosiddetta maternal preference (ne abbiamo parlato anche in questo blog).

Se dobbiamo essere concreti, e non cedere a facili entusiasmi, dobbiamo ribadire, per l'ennesima volta, che ogni situazione fa stato a sé, e che non possono essere date regole generali applicabili in ogni caso (non certo, quantomeno, nel diritto di famiglia....!).
Quello che pare essere un principio confernato con forza, ed indubbia logica, è che la madre non deve né può essere privilegiata, di fatto, solo sulla base del "rapporto biologico", e che ogni vicenda può e deve essere indagata in profondo, prendendo paritariamente in esame l'affido ad entrambi i genitori, a ciascuno dei genitori (in casi problematici), ed in seconda istanza a terzi (come, nel caso di specie, al servizio sociale....., tipo di affido che meriterà ulteriore approfondimento in futuro, tanti e tali sono i profili -anche problematici- che meritano di essere esaminati).
Per ora accontentiamoci di una pronuncia che può sicuramente essere "usata" in casi analoghi, sancendo un principio rispondente, a mio modesto avviso, a logica e giustizia.
Sperando, ovviamente, che anche la Cassazione faccia un'opportuna marcia indietro, prima o poi.

Commenti