Le agevolazioni relative alle imposte di registro, ipotecaria e catastale sull’immobile adibito a prima casa decadono qualora l’immobile stesso sia venduto entro il termine di 5 anni dall'acquisto.
I benefici “prima casa” decadono anche quando l’immobile è trasferito al coniuge sulla base di un accordo di separazione?
A questa domanda risponde la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con la sentenza 29 marzo 2017, n. 8104.
(Altalex, 14 aprile 2017)
Importante pronuncia che rende ancora più vantaggiosa ed agevolata la figura della cessione del bene immobile nell'ambito delle regolamentazioni dei rapporti tra coniugi in sede di separazione o divorzio.
Come sempre (essendo in Italia è sempre il caso di sottolinearlo) è importantissimo stare attenti agli abusi ed alle "finte" pratiche realizzate ad hoc per usufruire dei molti benefici....: non sarebbe il primo caso nel quale lo Stato, accortosi di una perdita anche economica, si troverebbe ad ipotizzare una modifica peggiorativa, se non ad un annullamento, dell'intera procedura, con danno evidente per tutti (oltre che per la giustizia).

Commenti
Posta un commento