si veda articolo di altalex qui:
http://www.altalex.com/documents/news/2017/04/07/adulterio-casa-familiare-maltrattamenti
da non penalista (umile: chiedo lumi, ovviamente ai Colleghi) mi pare che il volo pindarico della Corte sia veramente evidente, soprattutto alla luce del fatto che per le unioni di fatto e per quelle omosessuali non vi è obbligo di fedeltà e in Parlamento sono giacenti progetti di legge che lo eliminerebbero anche per le coppie coniugate (e comunque sappiamo bene quanto sia residuale il ruolo dell'adulterio e del conseguente addebito nelle vertenze di famiglia degli ultimi anni.....)
un conto può essere un comportamento umiliante, in grado di comportare un danno risarcibile, un conto è il configurarsi di un reato

Commenti
Posta un commento