Cass. 10207/2017. Assegno figlio maggiorenne, anni 26.
La cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento di fatto che abbia riguardo all’età, all’effettivo conseguimento di un livello di competenza professionale e tecnica, all’impegno rivolto verso la ricerca di un’occupazione lavorativa nonché’, in particolare, alla complessiva condotta personale tenuta, da parte dell’avente diritto, dal momento del raggiungimento della maggiore età. Non viene quindi meno il diritto al mantenimento in capo al figlio maggiorenne, ventiseienne, che abbia conseguito la laurea triennale e intenda proseguire il percorso di studi universitari.
A prescindere dalla rarità della domanda nell'alveo dell'Occidente evoluto (di cui si fatica sempre di più a capir se facciam parte....), soffermiamoci sulla tendenza giurisprudenziale, purtroppo (!?) annosa ed evidentemente non smentita.
A 26 anni, titolare di una laurea triennale, hai "diritto" al mantenimento per "proseguire il percorso di studi universitari".
Perdonate l'inciso da Bar (ma negli incisi da Bar, spesso, alberga la verità), ma a 26 anni se hai solo la triennale vuol dire che sei pesantemente fuori corso, e che dunque uno Stakanov dei libri, probabilmente, non sei.
Non sarebbe più utile, educativo ma anche giuridicamente coerente che, magari con qualche lavoretto o qualche borsa di studio, se esistente, potessi badare a te stesso? O magari, dio ci perdoni per il solo averlo pensato, si potrebbe minimamente ipotizzare di lasciar perdere e andare a lavorare....?
Domande, ripeto, da Bar, ma che hanno un fondamento anche e soprattutto giuridico....: quando l'obbligo dell'assegno derivante da separazione o divorzio andrà a concludersi? (non confondiamo e non sovrapponiamo questo obbligo d'assegno, ovviamente, agli obblighi alimentari generali, che altra cosa sono, ed altra disciplina e requisiti hanno....)....
In attesa della prossima avvincente puntata romana dell'italica saga "a che età si diventa adulti da queste parti?", riflettiamo........

Commenti
Posta un commento