Temerarietà della lite per chi ostacola o ritarda l'accertamento di paternità



Tribunale Milano, 26 Aprile 2017. Est. Muscio

Nei procedimenti giurisdizionali che hanno ad oggetto l’accertamento del vero status di figli minori di età (come nel caso di specie, impugnazione per difetto di veridicità ex art. 263 c.c.), costituisce condotta processuale temeraria quella serbata dalla parte che, a fronte di accertamenti peritali non contestati, causi consapevolmente l’allungamento dei tempi di definizione della lite o eviti, sempre consapevolmente, soluzioni amichevoli introducendo in causa domande palesemente viziate in rito. (Giuseppe Buffone)
Fonte: ilcaso.it

Questione posta ben due volte nel mio Studio nell'arco dello scorso 2017....: lieto, leggendo questa pronuncia, di aver indotto la parte a «comportarsi bene», convincendola dell'inevitabilità delle conseguenze di elementi che appartenevano ai fatti e non alle opinioni, senza quel minimo di spazio di gioco che potrebbe consentire, raramente e solo con ben dati presupposti, qualche malizia strategica....

Commenti