figli di secondo letto? Rideterminazione assegno valutata dal Giudice



La sentenza della Cassazione n.2620/18 torna sull'annosa questione della possibilità (/dovere?) di rideterminazione dell'assegno per i figli di "primo letto" a fronte della sopravvenienza di prole di secondo.
E' ovviamente un caso che si è proposto, e si propone assolutamente spesso, nelle nostre vertenze, soprattutto in primo grado.
E credo che a tutti i colleghi sia capitato di incorrere nelle decisioni più disparate.

Nel caso del mio Studio, in estrema sintesi, è capitato di ottenere riduzioni assolutamente minime degli assegni ai primi figli. Un piccolo segnale, ma in un'unica direzione. E, devo dire, assistendo alla realizzazione (più o meno) puntuale dell'analisi che ora la Corte di Cassazione richiede.

Il Giudice, in buona sostanza, non può esimersi da un'analisi comparativa delle esigenze di vita dei figli di primo e di secondo letto (ed ovviamente delle sostanze economiche del soggetto tenuto a conferire l'assegno).
Ma non facciamoci illusioni su grandi risultati...: nel caso di specie, a fronte di una figlia grande dalla prima relazione, sono sopravvenuti tre (!) bambini dalla seconda. Dunque direi che, concretamente, ritengo piuttosto raro incorrere in un Giudice capace di evitare l'analisi comparativa, approfondita, richiesta dalla Cassazione.
Ma, come ben sappiamo, tutto può capitare.

approfondimento:

articolo studio cataldi

Commenti