niente assegno per la giovane moglie del pensionato



La sentenza di cui all' approfondimento (Cass. n.5593/18), torna su una questione molto battuta negli ultimi anni: la rilevanza dell'età anagrafica, ovviamente in combinato con la capacità patrimoniale delle parti e della durata del matrimonio (nel caso di specie: pensione bassa e matrimonio breve...).
Ma il dato anagrafico, quasi un corretto (mi si perdoni lo slang) "sei giovane: datti da fare", lo troviamo sempre più presente e pregnante in questo tipo di decisioni.
Nell'esperienza del nostro Studio, recentemente, abbiamo avuto un'esperienza simile, anche se contraria: un assegno non è stato tolto, ma solo diminuito, avuto riguardo all'età della richiedente (pensionata) ed alla durata trentennale del matrimonio.
Dunque, un dato che viene in linea di conto sempre di più. Riteniamo correttamente.
Altro filone nel quale vi saranno sicuramente sviluppi dei quali vi terremo aggiornati.

Commenti