Principio già assodato, ma recentissimamente ribadito dalla Cassazione (vedi link sotto).
E' un problema che noi avvocati di famiglia conosciamo assai bene, riassumibile in slang come segue: "lo str.....non paga, ma i suoi sono pieni di soldi, andiamoli a chiedere a loro!!".
Ecco, purtroppo (o per fortuna) non funziona così.
Va dimostrata l'incapacità di entrambi (!!!!) i genitori a venire incontro alle esigenze primarie della prole. Dunque non basta che uno dei due non paghi o paghi meno, se ha comunque beni e/o rendite capaci di subire un'esecuzione, e se anche l'altro coniuge, benché richiedente, può ovviare alle "esigenze primarie" dei figli.
Approfondimento:
https://www.studiocataldi.it/articoli/30275-cassazione-i-figli-vanno-mantenuti-dai-genitori-non-dai-nonni.asp

Commenti
Posta un commento