la nonna "acquisita" ha diritto a vedere i nipoti



Parliamo di un caso che si è presentato anche nel nostro Studio, di recente (ed è ancora sotto l'attenzione del Tribunale Minori competente...: vi diremo come sarà andata)....
Indubbiamente il "succo del nocciolo" sta nel ruolo "sostitutivo" e nella "costante frequentazione" con i minori, requisiti senza i quali fatico a vedere, coerentemente, il nascere di un diritto in capo a chi, a rigore della lettera della norma, è totalmente ed indiscutibilmente privo di legittimazione attiva.

Infatti ritengo la sentenza, pur con più di un appiglio moralmente degno, figlia di quella giurisprudenza creativa e compensativa che la magistratura, a modesto avviso di chi scrive, non si dovrebbe né potrebbe permettere, non spettando a lei la sostituzione del ruolo del legislatore, anche se ormai siamo nell'alveo dei costumi abituali... (semmai spetterebbe a lei stimolare un legislatore pigro ed assente).

A questo link potete leggere ulteriori dettagli

Commenti