violazione di domicilio per l'ex che cerca di rientrare in casa



Pronuncia interessante nella misura in cui sancisce il principio della non sufficienza della convivenza more uxorio perché possano essere vantati dei diritti sulla ex casa della coppia (ma formalmente solo della compagna, che aveva già comunicato la fine della relazione).
L'assegnazione della casa (però solo in presenza di figli) può essere figlia dell'accordo tra le parti o della pronuncia di un giudice, non potendosi creare -appunto- diritti sulla abitazione solo per effetto di una relazione personale tra le parti stesse.

fonte e approfondimento

Commenti