affido condiviso di regola anche se genitore vive all'estero



La sentenza della Cassazione (si veda il link sotto) è importante poiché va a confermare l'affido esclusivo come extrema ratio, e la non sussistenza di ostacoli all'applicazione dell'affido condiviso anche nei casi di lontananza del genitore non affidatario, in quanto residente all'estero.

Si badi, però, ad un puntiglio tanto corretto quanto, per alcuni, sicuramente latamente "pericoloso"....: il genitore non affidatario deve dimostrare la propria disponibilità a rispettare i tempi di visita col figlio, e dunque le condizioni di cui a ricorso o a provvedimenti presidenziali.

Dunque, in sintesi, diritto sancito quale "sacrosanto" e non derogabile se non come extrema ratio, ma solo in presenza della disponibilità (concreta) del non collocatario.

fonte e approfondimento

Commenti