il padre ha diritto a trascorrere più tempo col figlio minore



Il titolo, che potrebbe apparire tranciante, è assolutamente pertinente nella sua "banalità"...

La Cassazione ha giustamente ribadito due principi ovvi e giusti (anche se, consentitemelo, non è che nel nostro Paese siano stati così considerati negli ultimi decenni)....:
- la centralità assoluta dell'interesse del minore
- la bigenitorialità.
Ovviamente, combinati l'un l'altro.

I genitori sono uguali, ed hanno uguali diritti e doveri.
E gli interessi ed i diritti dei minori, sia dal punto di vista giuridico che di crescita personale (sociale, psicologica, ecc...), sono rispettati quando i genitori hanno un tempo ed un ruolo paritario nei confronti della prole minore (in particolar modo se di giovane o giovanissima età).
Un "ovvio" che non è mai inutile ribadire. Ripeto, soprattutto dalle nostre parti.
Forse è inutile auspicare che a buone sentenze seguano buone leggi (il cosiddetto "Pillon", ovviamente e pre-elettoralmente arenato, la è fino a un certo punto......), ma noi continuiamo ottimisticamente a sperare....


APPROFONDIMENTO E FONTE

Commenti