figlia molto piccola: nessun ostacolo a tempi allargati col papà



La Cassazione conferma un recente orientamento che vede chi vi scrive assolutamente d'accordo.
La bigenitorialità è un valore supremo, indiscutibile e non comprimibile.
Quante volte noi avvocati ci siamo sentiti dire la fatidica (e fastidiosissima) frase "è troppo piccola e lui non è capace a tenerla di giorno, figuriamoci di notte!" (o simili)....
Ecco, per la legge, salvo rigorosissima prova contraria, il genitore non collocatario (quasi sempre il papà) è capace a tenere la figlia di due anni, notti comprese, esattamente come il collocatario (quasi sempre la mamma), senza limitazioni di sorta, men che mai, dunque, di genere.
Come dicevo, un'altra sentenza che tutela quelle che, a conti fatti, appaiono a tutti gli effetti le parti maggiormente deboli del procedimento separativo (anche l'attualmente pavido legislatore lo sa, ma si guarda bene dall'agire in concreto...almeno finora...).
Ovvio che i non collocatari (maschi, ma non solo) hanno spesso il bruttissimo vizio di confondere i propri diritti coi diritti dei propri genitori. Ricordiamo anche questo: la bigenitorialità è principio sacrosanto, che va però tenuto separato dai diritti dei nonni, disciplinati a se stante.
Dunque, cari papà, la Cassazione continua a darvi una mano, ma se la crociata la fate per conto terzi, e la bimba viene sistematicamente parcheggiata dalla nonna, non ci siamo (ed a dire che non ci siamo c'è recentissima ed altra giurisprudenza di Cassazione)....

fonte ed approfondimento

Commenti