La Corte di Cassazione interviene chiarendo (contrariamente a quanto sosteneva la dottrina) che lo stato di separazione (una separazione che deve essere effettiva, ergo nessuna convivenza tra i coniugi separati) fa perdere il diritto del vedovo/a a rimanere nella casa ex coniugale.
Caso se vogliamo residuale, ma comunque, in era di crisi economica e di disastroso mercato immobiliare, non di così poco pregio.
Il problema, ovviamente, può porsi nei rapporti tra il coniuge separato (ancora dunque legittimario) e gli altri eredi....: sul "piatto della bilancia" non potrà più esser messo il diritto d'uso del coniuge superstite separato.
fonte e approfondimento

Commenti
Posta un commento