stop al mantenimento anche se il figlio guadagna poco



Trattasi di una questione estremamente dibattuta (e che sicuramente non avrà un esito definitivo grazie a questa -comunque preziosa- pronuncia della Cassazione)...
In sintesi la domanda (eterna?) è: quando si può dire raggiunta l'indipendenza economica del figlio?
Lo sappiamo, siamo un po' nel paese dei "bamboccioni", dove molto difficilmente si lascia il tetto di mammà prima di un'età che altrove verrebbe definita "mezza".....
E sappiamo che nel passato sempre la Cassazione ha oscillato pergliosamente in favore dei cosiddetti "bamboccioni".....: questa pronuncia, complessa e non così tranciante come la necessaria sintesi del titolo lascerebbe immaginare, dà comunque molte tracce per capire quando e dove si può mettere l'asticella dell'indipendenza....(anche mediante il dare a disposizione mezzi utili per il lavoro, oltre al tipico concetto di assegno, per dire....)....
Insomma, va visto come sempre il caso di specie, ma forse anche qui qualcosina comincia fortunatamente a cambiare.....

FONTE E APPROFONDIMENTO

Commenti