Sezioni Unite: una nuova convivenza non esclude l'assegno di mantenimento (fine matrimonio mai)


Nel titolo è racchiuso già il nostro commento.

Evidentemente non ce la faremo mai.

Poi possiamo anche dire, giuridicamente e tecnicamente, che alcune osservazioni delle Sezioni Unite non sono prive di logica (o di aperture cerchiobottiste), ma si rivela ormai come urgente ed improrogabile un intervento legislativo, anche al fine di limitare l'inventiva della giurisprudenza creativa.

Dopo il divorzio, e con in essere una convivenza, sentire ancora parlare di "componente compensativa", di "occasioni perdute"  o di "situazione patrimoniale" dell'ex coniuge, fa venire davvero i brividi....

Davvero....: fine matrimonio mai. 

E non si capisce se sia ancora (nel 2021???!!!) l'ingerenza delle influenze "ecclesiastiche" (tenderemmo ad escluderlo), o se sia una latente ma inguaribile ombra di tradizionalismo/familismo/maschilismo....(sì: maschilismo. Care donne, non illudetevi che queste sentenze vi proteggano, queste pronunce sono frutto di una concezione arcaica e lontanissima dal reale della famiglia).

Da oggi avremo due prevedibili effetti, su cui scommettere: un sacco di manager e modelle mancate, e soprattutto ancor meno matrimoni, dal momento che il "contratto" matrimoniale continua a configurarsi come il contratto più pesante di tutto il diritto italiano...............


fonte e approfontimento

Commenti