assegno di divorzio anche se il matrimonio non è consumato


 Nel caso di specie siamo davanti a due elementi di fatto che hanno inciso sulla decisione: la prova (non facile nella realtà....) della non consumazione come causa di scioglimento del matrimonio, ma, contestualmente, nessuna prova della successiva convivenza more uxorio della moglie, che avrebbe certamente inciso sull'assegno (azzerandolo, secondo quanto determinato dalla costante e recente giurisprudenza).

Ergo il principio importante sancito da questa sentenza è che la mancata consumazione del matrimonio, e la totale assenza di rapporti sessuali tra i coniugi, non incide sulla spettanza dell'assegno di divorzio.


fonte e approfondimento

Commenti